Biomassa, a Novaledo i "camini migliori"
Provincia e Menz&Gasser SpA finanzieranno, con 120.000 euro, l'efficientamento dei camini e degli impianti a biomassa (stufe) delle abitazioni civili di Novaledo. L'iniziativa si chiama "CA.MI.NO. (CAmini MIgliori a NOvaledo) ed è il frutto di un percorso condiviso, ora...
Leggi
Si rafforzano le attività di prevenzione primaria odontoiatrica
Prevenire è meglio che curare. Un vecchio proverbio, tutt'oggi valido, che la Provincia persegue nell'attuazione delle sue politiche sanitarie. In particolare, si riconosce l’importanza strategica della promozione della salute e della prevenzione e cura precoce delle malattie del cavo...
Leggi
Istruzione paritaria: ecco la programmazione delle risorse per il 2017
Le scuole paritarie sono un tassello importante del sistema educativo trentino. Per questo la Provincia ne sostiene il funzionamento, in continuità con quanto fatto negli anni passati e secondo le modalità stabilite dalla legge provinciale. Le risorse finanziarie a favore dell'istruzione...
Leggi
Domani a Levico Terme la Fiera del lavoro (career day) settore turistico
Domani, venerdì 24 marzo dalle ore 15 alle ore 18 presso l’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme in Via Ziehl 5 si terrà la seconda edizione della fiera del lavoro (career day) dedicata al settore turistico alberghiero della Valsugana. L’evento è...
Leggi
Giorno del ricordo: la Provincia conferma il suo impegno
"Ci scusiamo per l'equivoco, in particolare con i parenti delle vittime delle foibe e con i profughi istriani e loro discendenti. Non era certo intenzione della Provincia sottovalutare la portata della Giornata del ricordo. Tutti gli anni ci impegniamo a realizzare le azioni che il...
Leggi
Domani alle 12 conferenza stampa post giunta
La giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. Appuntamento alle ore 12 nella sala stampa del palazzo di Piazza Dante 15.
Leggi
La 45ª Pasqua Musicale Arcense
Si svolgerà dal 24 marzo al 29 aprile la 45ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, che a prestigiose ensemble e a importanti nomi del panorama musicale europeo (quest'anno ospite d'eccezione è la...
Leggi
Studi universitari, Ferrari presenta a Pergine i piani di accumulo
E’ partito il tour che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine e ai piani di accumulo, ovvero i finanziamenti che la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione per incentivare l’accesso alle facoltà universitarie e...
Leggi
A Transacqua, con l'assessore Daldoss, pubblico numeroso alla serata organizzata dall'Autorità per la partecipazione
Gli amministratori locali, tra cui il presidente della Comunità di Primiero, Roberto Pradel con i sindaci del territorio, e moltissime persone, circa 200, hanno partecipato ieri sera a Transacqua, presso il Centro Enaip, ad un vero e proprio laboratorio di progettazione partecipata. Alla...
Leggi
Lupo e letteratura non conoscono confini
Ogni mese l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presenta personalità, luoghi e questioni giuridiche dal connotato spiccatamente transfrontaliero. A febbraio la Persona Euregio del Mese è la direttrice della Literaturhaus a Innsbruck, Anna Rottensteiner. Il direttore dell’Ufficio Caccia...
Leggi
Quale Scuola nascerà dal digitale?
La riflessione sulla Nuova Scuola all’avvento del digitale è al centro di due eventi coordinati dal Presidente FBK, Francesco Profumo, al Festival Educa il prossimo 8 aprile presso il Palazzo dell’Istruzione di Rovereto. Il primo appuntamento raccoglierà gli esiti del percorso della...
Leggi
19 anni di attività per l'associazione Italia-Georgia
I diciannove anni di intensa attività dell’Associazione Italia Georgia – Trentini per la Georgia onlus sono stati al centro di un incontro pubblico di restituzione che si è tenuto ieri nella sede della Provincia a Trento, alla presenza dell'assessora provinciale alla Cooperazione allo...
Leggi
"Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri", il convegno
Si terrà martedì 4 aprile a partire dalle ore 09.30 nella Sala Auditorium di Trentino Network, presso la Centrale Unica di Emergenza, in via Pedrotti 18 a Trento, il convegno “Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri”. Il convegno sarà...
Leggi
Aziende trentine verso il mercato cinese, parte il percorso di Trentino Sviluppo
Le imprese trentine interessate ad aprirsi ai mercati orientali hanno tempo fino al 6 aprile per aderire al PIM, il Progetto Integrato di Mercato attivato da Trentino Sviluppo a seguito delle missioni istituzionali in Cina svolte per iniziativa della Provincia autonoma di Trento tra il 2015...
Leggi
Si consegnano gli attestati ai giovani collaboratori del Festival
Venerdì 24 marzo alle 11, presso l'Istituto Sacro Cuore, l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili organizza all’istituto del Sacro Cuore di Trento un incontro con gli oltre 80 studenti che all’edizione del Festival della Famiglia dello scorso dicembre hanno...
Leggi
Realizzazione di marciapiedi e area di sosta a Cadine, ieri la consegna dei lavori
Ieri sono stati consegnati all'impresa appaltatrice - la Michelon Guido S.R.L. di Giovo - i lavori di realizzazione dei percorsi pedonali sulla strada provinciale "85 dir" tra la fermata del bus di Sopramonte, della rotatoria dello svincolo sulla strada statale "45 bis" e...
Leggi
Formazione duale: il progetto Sword si avvia alla fase conclusiva
Nella serata di ieri, presso la sala Belli della Provincia autonoma di Trento, è stato presentato alle parti sociali e alle istituzioni formative lo stato di avanzamento del progetto europeo Erasmus+ Sword (School and wOrk- Related Dual learning). Il progetto triennale, coordinato dal...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola
Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia più snella: aggiornata la dotazione di personale - Garanzia giovani: al lavoro in 1500 - Nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo - Scuola: aumento degli organici.
Leggi